Interrato esistente #calcestruzzostrutturale in pessimo stato, con svariate problematiche #infiltrazioniacqua, tra cui la risalita di #faldaacquifera per venti centimetri all’interno del locale. Dalle dimensioni ridotte, in questo cantiere si evidenziano tutte le potenzialità del #Penetron Standard, #impermeabilizzazione #cristallizzazione #protezionecalcestruzzo #PenetronGlobalForce
E’ integrale, forma un corpo unico con la struttura in calcestruzzo, non deve essere confuso con un rivestimento superficiale.
L’impermeabilità e la protezione chimica rimangono anche a rivestimento rimosso (test UNI EN 12390-8, GB 18445-2001).
Può essere utilizzato come passivante delle armature (test UNI EN 60068-2-11, UNI EN 15183:2007, UNI EN ISO 6988.1998), mantiene l’ambiente alcalino necessario per la protezione dei ferri di armatura dalla corrosione, stabilizza la calce libera solubile.
Il calcestruzzo trattato a forti pressioni idrostatiche, testato per opporsi a 16 bar di spinta (test CRD-C-48-73)
Diminuisce sensibilmente il coefficiente di diffusione della carbonatazione rispetto al calcestruzzo “non trattato” di una classe superiore(test SIA 262/1)
Agisce in profondità in presenza continua di acqua in spinta negativa (circa 30 cm. dopo 60 giorni di maturazione, esame al microscopio ASTM C457 e spettroscopia a infrarossi PEM 990-9647), chiude la porosità e la capillarità del calcestruzzo, si riattiva ogni qualvolta vi sia presenza di umidità.
Sigilla con la sua crescita cristallina fessurazioni statiche di ampiezza fino a 0,4 mm (test UNI EN 12390-8)
Resiste alle concentrazioni chimiche per contatto continuo con pH da 3 a 11 (test ASTM C-267-77) e ad attacchi chimici severi (test UNI EN 13529) compreso carburanti per aviazione (soluzione al 50% -50% in volume di TOLUENE + TRIMETILPENTANO)
Prova di distacco mediante pull-off dopo maturazione in acqua (UNI EN 1542): e al contatto con agenti aggressivi (UNI EN17766) >3,0 N/mm2
Supera i 50 cicli di gelo e disgelo (test ASTM C-672-76), resiste agli agenti atmosferici e alle acque contenente carbonati, cloruri, solfati o nitrati
E’ permeabile al vapore acqueo e permette alla struttura di respirare, non è una barriera al vapore.
Resistenza all’abrasione e profilo rugososimetrico idonei all’utilizzo nei canali idraulici e di derivazione.
Approvato per la certificazione LEED
CE (secondo la 1504-2, 1504-3 e 1504-7)
EPD (dichiarazione ambientale prodotto).
GREEN GUARD GOLD (bassa emissione chimica).
Prodotti utilizzati: